
Dopo New York, Los Angeles, Melbourne, Shanghai, Singapore, Londra, Parigi e Roma, “The Art Of The Brick” prosegue il suo inarrestabile tour e arriva a Milano: dal 18 ottobre 2016 al 29 gennaio 2017 la mostra dei LEGO – definita dalla CNN come una delle dieci mostre al mondo da non perdere – approda alla Fabbrica del Vapore in via Procaccini con le installazioni realizzate dall’artista Nathan Sawaya.
Sono più di 100 le sculture realizzate dall’artista americano usando i famosi mattoncini LEGO – un milione! – per ricreare celebri opere d’arte come “Il Pensatore” di Auguste Rodin, “Il Bacio” di Gustav Klimt o “L’Urlo” di Edvard Munch, e dar vita ad installazioni personali come il mastodontico scheletro di dinosauro lungo 6 metri e costituito da più di 80.000 mattoncini.
L’esposizione è un mondo allegro e colorato che spiazza il visitatore e induce alla riflessione e al sorriso sia grandi sia piccini; al termine del percorso i visitatori hanno anche la possibilità di dar sfogo alla propria creatività con i mattoncini LEGO e di intrattenersi con i videogiochi della DM Comics messi a disposizione.
Nathan Sawaya ha deciso di dedicarsi all’arte abbandonando la sua carriera di avvocato a New York, scegliendo di focalizzarsi sull’uso dei mattoncini LEGO – una sua passione fin dall’infanzia – come strumento d’arte; nei suoi atelier di New York e Los Angeles possiede più di 4 milioni di mattoncini con i quali realizza le sue creazioni esposte in tutte il mondo. Al di là di ogni aspettativa, il suo lavoro d’artista ha riscosso un enorme successo attraendo milioni di appassionati e ricevendo diversi premi e riconoscimenti.
Fabbrica del Vapore
via Giulio Procaccini n. 4 – 20154 Milano
Tram: 12 -7-14
Bus: 37
Metropolitana: m2 Garibaldi – passante ferroviario
Bike Sharing n. 189 – Piazza Cimitero Monumentale / Via Bramante
Dal 18 Ottobre 2016 al 29 Gennaio – APERTO TUTTI I GIORNI
lun. 10.00 – 20.00
mar. 10.00 – 20.00
mer. 10.00 – 20.00
gio. 10.00 – 23.00
ven. 10.00 – 20.00
sab. 10.00 – 23.00
dom. 10.00 – 21.00
ultimo ingresso consentito fino ad un’ora prima dell’orario di chiusura della mostra
BIGLIETTI AL BOTTEGHINO
Intero 16 euro
Ridotto over 65, studenti (14-26 anni), disabili* 14 euro
Bambini (dai 4 ai 13 anni) 12 euro
Bambini sotto i 4 anni ingresso gratuito
* per gli aventi diritto all’accompagnamento secondo la legge 104/92, l’accompagnatore ha diritto all’ingresso gratuito